Oggi in terza commissione è stato presentato il nuovo testo di legge sul tema della Solitudine, frutto del lavoro svolto in Commissione Ristretta per individuare una fusione tra la legge da me proposta, ancora nell’agosto del 2018 e il testo proposto dalla Giunta alcuni mesi fa. La mia proposta era frutto di un lavoro intenso e appassionato svolto con il concorso di psicologi ed esponenti del mondo delle associazioni, della scuola e del Terzo Settore. Mi sono confrontato diverse volte con l’Assessore Riccardi in questi mesi e sono lieto che siano stati recepiti gli aspetti di principio più qualificanti della mia proposta originaria. L’attuale intervento legislativo pur essendo più limitato ha però comunque il pregio di accendere l’attenzione su un tema troppo a lungo dimenticato. Pertanto intendiamo sostenere questo testo.” Ha dichiarato il Consigliere regionale di Open – Sinistra FVG Furio Honsell.
“Naturalmente non intendiamo giocare un ruolo passivo nelle prossime votazioni, ma riproporremo alcuni dei punti della nostra proposta non ancora recepiti – a partire dalle modifiche ipotizzate a seguito della drammatica esperienza della quarantena. Ma affinché questa legge possa essere davvero efficace e incidere sulle gravi dinamiche di solitudine che stanno emergendo nelle nostre comunità è necessario che nelle prossime leggi finanziarie vengano investite risorse importanti su questa legge. Solamente così tutti i soggetti coinvolti, enti locali, scuole, università, centri di ricerca ed enti di volontariato, potranno operare per contrastare la solitudine e l’emarginazione.”
“Inquietante, la risposta di un assessore regionale alla lettera dei sindaci che chiedevano maggiore aiuto nella gestione dei minori non accompagnati e dei richiedenti asilo.
Roberti fa dell’ironia di fronte ad una problematica oggettiva, che non si risolve con qualche comizio davanti a un centro di accoglienza come ha fatto il suo mentore e nostro presidente Fedriga. Chi è sindaco, come chi è Assessore ha responsabilità istituzionali che non deve mai dimenticare. I problemi non si risolvono scaricando responsabilità o con slogan elettorali e certo non si può pensare di trasformare in una best practice l’imbarazzante “modello Gonars”, frutto di uno scadimento non solo politico e amministrativo, ma anche morale della politica leghista. Ma forse questa Giunta risente delle intimidazioni di Casa Pound, megafonamente espresse recentemente in Consiglio Regionale?”: ha dichiarato Furio Honsell di Open-Sinistra FVG.
“Chi opera nelle istituzioni deve smettere di fare campagna elettorale per affrontare con senso di responsabilità la realtà , per quanto possa essere molto più difficile di quanto credesse quando si candidava.”
Qui sotto l’articolo del Messaggero Veneto:
Utilizzando il sito, accetti il possibile utilizzo di cookies. Per maggiori info
Questo sito potrebbe utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile o per raccogliere eventuali informazioni sull’uso del sito. Proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookie; in caso contrario puoi abbandonare il sito.