Numerose sono anche le mozioni approvate dal Consiglio regionale recanti linee di indirizzo politico alla componente regionale della Commissione paritetica per l’adeguamento ai maggiori spazi di autonomia e l’acquisizione di materie implicite, tra cui anche l’istruzione (mozione n. 74/2010) e per l’acquisizione di funzioni amministrative esercitate dagli organi periferici del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nonché per il recepimento di quanto previsto dal d.lgs. n. 112/1998 (mozione n. 42/2014). A ciò si aggiunge l’attività della Commissione paritetica, la quale ha ribadito in più occasioni l’importanza dell’approvazione di specifiche norme di attuazione dello Statuto regionale nella materia dell’istruzione.
Si tratta, dunque, di continuare su questa strada e ottenere, come primo passo, la regionalizzazione dell’ufficio scolastico regionale, realizzando le seguenti azioni:
Utilizzando il sito, accetti il possibile utilizzo di cookies. Per maggiori info
Questo sito potrebbe utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile o per raccogliere eventuali informazioni sull’uso del sito. Proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookie; in caso contrario puoi abbandonare il sito.